VISITE GUIDATE A VENEZIA
visita guidata: l´Accademia a Venezia
I culmini della pittura veneziana: da Paolo Veneziano a Tizano fino a Tiepolo
visita guidata virtuale in livestream/videoconferenza possibile
L'Accademia non è più un'istituzione educativa per artisti - da qui il nome che è abbastanza singolare per un museo - ma la più completa collezione di pittura veneziana dal XIV al XVIII secolo e uno dei musei più importanti di Venezia. L'Accademia è anche una delle gallerie d'arte più importanti al mondo e per questo è una delle attrazioni più visitate della città.
Il museo si trova nei locali storici del convento di Santa Maria della Carità e delll'ex Scuola della Carità, progettati da Andrea Palladio rispettivamente Giorgio Massari. Sia monstero e chiesa sia la scuola furono dissolti sotto Napoleone. Molte delle immagini e degli affreschi che possono essere visti durante la visita provengono dalle chiese secolarizzate sotto al regime napoleonico a Venezia e nella laguna.
Tra le opere d’arte deii grandi della pittura veneziana, possiamo trovare: Gentile e Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio, Giorgione, Tiziano, Tintoretto, Paolo Veronse, Tiepolo, Canaletto, Guardi ...
Questa visita guidata è adatta a famiglie con bambini.
